Skip to main content
Eventi Counseling e MediazioneNews Counseling e Mediazione

[12 dicembre 2020] – Webinar: la gestione del conflitto di coppia nei diversi contesti

Webinar: La gestione del conflitto di coppia nei diversi contesti

Siete tutti invitati a partecipare al seminario che si terrà sabato 12 dicembre condotto dal Professor Dino Mazzei.

Verrà presentata una riflessione sul tema del conflitto di coppia e della sua gestione in ambiti diversi. In particolare, verrà presentata una modalità di affrontare il conflitto che caratterizza il modello di mediazione messo a punto dall’Istituto di Terapia Familiare di Siena caratterizzato dall’analisi delle dimensioni simboliche degli oggetti del contendere e dall’approfondimento dei criteri di senso delle parti in conflitto. Effettueremo una distinzione tra la dimensione evolutiva del conflitto e le dinamiche che rendono il conflitto distruttivo e paralizzante. Il tentativo sarà quello di integrare inoltre i contributi dell’ambito sistemico relazionale con alcune suggestioni che provengono dalla teoria dell’attaccamento, dal cognitivismo evoluzionista, dalla psicoterapia basata sulla mentalizzazione, dalla psicoterapia sensomotoria che ci hanno fornito punti di osservazione e possibilità di accesso alle situazioni nuovi e utili.

Spesso il mediatore familiare, il consulente, lo psicoterapeuta si confrontano in ambiti diversi con conflitti particolarmente violenti e difficilmente trattabili, in alcuni momenti appare evidente che il funzionamento della coppia collassi, la possibilità di utilizzare le classiche tecniche di gestione del conflitto risultano inefficaci, i membri della coppia sembrano attivare strategie relazionali rigide, ripetitive, che tolgono possibilità all’introduzione della pensabilità. Questo può accadere con soglie di attivazione diverse e l’impressione è quella di trovarsi di fronte a interazioni che evocano gravi disfunzionalità relazionali, anche se in altri momenti le coppie non sembrano evidenziare tali caratteristiche.

In queste circostanze chi interviene può entrare in un cortocircuito emotivo sperimentando a sua volta forti emozioni, senso di fallimento, inutilità, rabbia e dar vita così a interazioni collusive.

Metodologia

Nell’ambito della giornata oltre alle riflessioni teoriche verrà dato spazio alle tecniche relative alla gestione del conflitto nei diversi contesti descrivendo casi e mostrando filmati.

Dino Mazzei

Psicologo psicoterapeuta, direttore dell’Istituto di Terapia Familiare di Siena. Presidente dell’Associazione Italiana Mediatori Sistemici (AIMS), Past President dell’Associazione Istituti di Terapia Familiare (AITF). Didatta e supervisore in molti Istituti di formazione tra i quali ITF di Firenze, Logos di Genova, Eteropoiesi Torino, Istituto Veneto di Terapia Familiare. Socio Ordinario Didatta della Società Italiana di Psicologia e Psicoterapia Relazionale (SIPPR), si è occupato di psicologia giuridica con un’esperienza ventennale nelle istituzioni penali minorili.

È autore in questo ambito di numerose pubblicazioni tra le quali il libro La mediazione familiare, il modello simbolico trigenerazionale, Raffaello Cortina, Milano, 2002.

Ha pubblicato con Katia Giacometti: Il terapeuta sistemico relazionale, itinerari, mappe e nessi tra interazione e rappresentazione, Franco Angeli, Milano, 2011 e con Vittorio Neri La mediazione familiare, il modello simbolico trigenerazionale, Raffaello Cortina, Milano, 2017.

La partecipazione al webinar da diritto a 6 crediti AIMS e 5 crediti CNCP.

  • Orario: 10-13 e 14-17
  • Costi: esterni e soci Cncp € 60 IVA incl;
  • ex allievi del Centro Milanese € 30 IVA incl.

Per ulteriori info e iscrizioni scrivere a counselling@cmtf.it o mediazione@cmtf.it

 

Close Menu
× Come possiamo aiutarti?